La Cgil di Roma e del Lazio, insieme a Federconsumatori Lazio, per il secondo anno di seguito, hanno monitorato la qualità dei servizi pubblici erogati direttamente da Roma Capitale secondo la percezione dei cittadini.
È stato avviato anche un confronto per comprendere cosa pensano i lavoratori di quelle società rispetto all’organizzazione del lavoro, alla capacità di erogazione di quei servizi, allo stato di salute dei mezzi e degli strumenti a loro disposizione. Tutto con lo scopo di comprendere quale sia lo stato di salute interno e promuovere successivamente un dibattito che abbia lo scopo di migliorare entrambe gli aspetti, evidenziando limiti e buone prassi.
Oggi, alle ore 16, sui canali social della Cgil di Roma e del Lazio, presenteremo lo studio di Federconsumatori Lazio, dal quale ancora una volta emerge che la percezione del livello di erogazione dei servizi non migliora, e avvieremo la discussione anche con lavoratori e delegati dei trasporti, delle farmacie, dell’igiene ambientale e della cultura di Roma Capitale. Cercheremo di capire come le percezioni dei cittadini e il vissuto dei lavoratori possano fare da stimolo all’attività dell’amministrazione attraverso l’analisi di chi ne vive direttamente i riflessi”. (Com) © Agenzia Nova – Riproduzione riservata