“La Cgil resiste: #MAIPIUFASCISMI”. E’ la risposta simbolica all’attacco contro la sede della Cgil nazionale avvenuto il 9 ottobre scorso, da parte della Cgil di Roma e Lazio, che questa mattina ha esposto sulla facciata del palazzo che ospita la sede del sindacato romano, in via Buonarroti 12, un grande striscione per esprimere solidarietà contro la violenza. La Cgil “risponde” agli attacchi subiti “rappresentando i cittadini di Roma”.
“La stragrande maggioranza dei cittadini vogliono vivere in una città libera, democratica”, ha detto il segretario generale della Cgil regionale Michele Azzola. “La Cgil ha conquistato la libertà del Paese dopo la guerra e continuerà a difenderla. Quel vile attacco avrà una risposta, ce l’ha con il nostro striscione di oggi ce l’avrà con la grandissima manifestazione di domani, 16 ottobre, che vedrà decine di migliaia di persone radunarsi in piazza per dire che vogliamo un paese più giusto, più attento alle fragilità, agli ultimi, per dare lavoro e una opportunità a tutti. Non serve la guerra ma l’intelligenza. Ed è quella che metteremo in campo”.

“Un attacco vile, premeditato, preordinato. Noi dobbiamo dare un messaggio forte, democratico partecipativo”, ha commentato Tania Scacchetti, segretaria della Cgil nazionale presente oggi allo svelamento dello striscione sulla sede regionale. “Il nostro paese non può permettersi di rituffarsi in un passato in cui non può ritornare mentre purtroppo il neofascismo esiste. Credo che con i valori della Cgil e una grande partecipazione alla manifestazione unitaria di domani il paese saprà dare la giusta risposta” ha concluso.
15 ottobre 2021
Fonte: Agenzia Nova