“40 anni di Filt Cgil. Le reti della mobilità, riflessi sociali e ambientali”: 27 ottobre, ore 16, in diretta Fb

“La ricorrenza dei 40 anni della Filt Cgil cade nell’anno che sarà ricordato come anno del Covid-19, una pandemia ha messo duramente alla prova un sistema di trasporto, dimostrando, nel nostro paese, la sua grande fragilità. Occorre ripensare a una mobilità in grado di affrontare l’emergenza di oggi e rilanciare le sfide del futuro partendo da un dibattito che vede protagonisti le istituzioni, le aziende e le organizzazioni sindacali. Quali sono le nuove opportunità da cogliere per affrontare le sfide del futuro?” Lo dice la Filt Cgil di Roma e del Lazio.

“Domani, martedì 27 ottobre, ore 16, in diretta Facebook sulla propria pagina, la Filt Cgil lancerà questa riflessione con il dibattito ’40 anni di Filt Cgil. Le Reti della Mobilità, Riflessi sociali e ambientali’, in cui interverranno gli assessori alla Mobilità della Regione Lazio e Roma Capitale, Mauro Alessandri e Pietro Calabrese, il segretario della Cgil Roma e Lazio, Natale di Cola, e i segretari della Filt Cgil Roma e Lazio Eugenio Stanziale e Daniele Fuligni. Concluderà i lavori la segretaria della Filt Cgil Nazionale, Maria Teresa De Benedictis”.

“Al dibattito parteciperanno anche Antonio Mallamo, amministratore Unico Astral S.p.a. e Stefano Brinchi, amministratore delegato Roma Servizi per la Mobilità. Si cercherà di rispondere con i contributi dei relatori a questa enorme sfida, partendo dalle proposte della Filt Cgil Roma e Lazio che vedono un’oculata progettazione delle reti della mobilità e validi investimenti al centro di un processo di rinascita di un trasporto più economico, egualitario, sostenibile e che impedisca alle auto private di riacquisire le quote di trasporto faticosamente conquistate dalla mobilità pubblica e alternativa”.

26 ottobre 2020

>>> Vai al documento con le proposte della Filt Cgil di Roma e del Lazio:

40 Anni di Filt Cgil