Ricordiamo che in attesa di uno specifico decreto del Governo con nuove misure per fronteggiare l’emergenza COVID-19, sono tuttora in essere tutti gli strumenti ordinari e straordinari che normalmente vengono utilizzati per fronteggiare situazioni di crisi in costanza di rapporto di lavoro, in particolare:
– Cassa integrazione ordinaria per le aziende sopra i 15 dipendenti: consulta qui le info.
– Modalità di presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario ai sensi degli artt. 13 e 14 del decreto legge n. 9/2020. Consulta qui le info.
– Cassa integrazione straordinaria e contratto di solidarietà per le aziende sopra i 15 dipendenti: consulta qui le info.
– Fondo di Integrazione salariale per le aziende che non rientrano nella tipologia di CIGO e CIGS (dai 5 dipendenti in su) e fondi di solidarietà bilaterale dei settori: consulta qui le info.
In più ci sono accordi specifici per alcuni settori e tipologie contrattuali:
- Accordo per la gestione degli ammortizzatori per i lavoratori somministrati – scarica qui il materiale
- Accordo e info utili per la gestione degli ammortizzatori sociali nel settore artigiano – scarica qui il materiale FSBA-EBLART
- Accordo quadro tra Regione Lazio e Parti Sociali regionali per l’identificazione dei criteri di utilizzo della Cassa Integrazione in deroga – scarica accordo qui – scarica comunicato unitario qui
- Accordo tra Parti Sociali e Abi per anticipazione bancaria qui