La Cgil di Roma e del Lazio promuove una riflessione sui temi dell’accoglienza, dell’inclusione e della cittadinanza, chiamando il mondo dell’associazionismo romano impegnato nel settore a confrontarsi.
L’emergenza umanitaria in atto vede ancora centinaia di persone morire nel Mediterraneo. È sempre più necessario lavorare per l’inclusione sociale, combattere le disuguaglianze, favorire una vera riforma sulla cittadinanza.
Per questo la Cgil sta promuovendo, anche in rete con altre associazioni, una campagna per:
- rivendicare un intervento concreto dell’Unione Europea per garantire la protezione umanitaria e un’equa ridistribuzione dei richiedenti asilo;
- garantire che i nostri porti siano aperti, contro i respingimenti in Libia;
- assicurare canali di ingresso regolari, in modo che le persone non siano più costrette ad affidarsi ai trafficanti e a rischiare la vita;
- garantire un’accoglienza dignitosa e percorsi di inclusione efficaci alle persone che chiedono asilo all’Italia, attraverso reti territoriali di accoglienza e inclusione gestite dagli enti locali e dalla società civile, riconoscendo il valore e l’impegno di lavoratori e volontari;
- rivendicare l’effettiva attuazione del diritto d’asilo previsto dalla Costituzione Italiana e ottenere la modifica delle norme in base alle quali viene negata la residenza ai richiedenti asilo e rifiutato il permesso di soggiorno a decine di migliaia di persone che vivono sul nostro territorio
- contrastare la violenza razzista e xenofoba che dilaga nel paese
- chiedere una vera riforma della cittadinanza affinché i bambini che nascono o arrivano e crescono in Italia possano partecipare pienamente alla vita politica, economica e sociale del paese;
- valorizzare il ruolo delle scuole di ogni ordine e grado come luoghi di inclusione
- contrastare le marginalità sociali per l’inclusione delle persone in difficoltà.
L’appuntamento è per il 22 gennaio, a partire dalle ore 16, presso l’Ic Daniele Manin – plesso “Di Donato”, via Nino Bixio 85, luogo simbolo dell’inclusione.
Programma
Ore 16: introduzione del segretario Cgil Roma e Lazio Eugenio Ghignoni
Ore 16:30-18: tavola rotonda “Contrasto alle politiche securitarie per l’accoglienza e la solidarietà
Intervengono:
Antonello Ciervo – Associazione “Studi Giuridici sull’Immigrazione”
Grazia Naletto- Comitato romano Io Accolgo
Claudio Graziano – Arci Roma
Giuseppe de Marzo – Rete dei numeri pari
Giovanna Cavallo -Baobab Experience
Ore 18:00-19: tavola rotonda “Politiche d’inclusione e neo mutualismo, riforma della cittadinanza”
Iintervengono:
Benedicta Djumpah -Movimento “Italiani senza cittadinanza”
Maria Mora -Ass. genitori Di Donato
Rita Arseni – Insegnati scuola Manin-Di Donato
Alberto Campailla- Nonna Roma
Paolo Perrini – SpinTime/Action
Laura Rossi – Comunità Sant’Egidio
Ore 19 conclusioni del segretario Cgil nazionale Giuseppe Massafra
Coordina i tavoli: Shqiponja Dosti, responsabile Dipartimento Immigrazione Cgil Roma e Lazio
15 gennaio 2020