Resistenza e antifascismo nel reatino: il 3 maggio, a Rieti, premiazione dei vincitori del concorso scolastico “I giovani e la memoria”

“Domani 3 maggio, alle ore 9.30, presso l’aula magna della Sabina Universitas (via Angelo Maria Ricci, 35 A) di Rieti, saranno consegnate le cinque borse di studio previste dal concorso “I giovani e la memoria” indetto dalla Cgil di Roma e Lazio, la Cgil Rieti Roma Roma est Valle dell’Aniene, lo Spi Cgil di Roma e Lazio, lo Spi Cgil Rieti Roma Roma est Valle dell’Aniene, la Flc Cgil Roma e Lazio, la Flc Cgil Rieti Roma Roma est Valle dell’Aniene, la sezione Anpi “B. Trentin” di Rieti Roma Roma est Valle dell’Aniene, in collaborazione con l’Atp di Rieti, il comune di Rieti e il comune di Castelnuovo di Farfa”. Lo annunciano i promotori del concorso.

“ll progetto “I giovani e la memoria”, primo concorso di storia locale relativa al periodo dell’occupazione nazifascista del reatino (1943-1944), ha lo scopo di favorire la conoscenza degli avvenimenti, comprendere le scelte dolorose che gli italiani hanno compiuto per difendere la dignità, la libertà e la giustizia, rafforzare la conoscenza degli avvenimenti locali che hanno portato alla nascita della Costituzione e della democrazia e mantenere alti i valori che ne sono alla base”.

“L’obiettivo è invitare le nuove generazioni a riflettere sulle forme della convivenza civile, sui valori della democrazia e della pace, sul rispetto della dignità umana, sugli ideali di fratellanza e solidarietà, sul sentimento di cittadinanza, stimolando la capacità di analisi dei problemi attuali e favorendo il valore della continuità tra le generazioni. Lo studio e la ricerca della storia locale possono aiutare i giovani, infatti, a comprendere meglio le proprie radici rendendoli testimoni consapevoli della propria storia.”

“Il recupero della memoria storica di fatti e avvenimenti legati alle dolorose vicende del secondo conflitto mondiale nel territorio reatino testimonierà le sofferenze affrontate dai nostri predecessori quale prezzo delle libertà conquistate che oggi si danno per scontate”.

“I proponenti del concorso ringraziano tutte le scuole secondarie di 1° e di 2° grado della provincia di Rieti, i comuni di Rieti e di Castelnuovo di Farfa e l’Atp di Rieti per l’adesione a un’iniziativa che si propone anche di rendere omaggio alla memoria di giovani e spesso giovanissimi studenti che insieme a tanti altri sacrificarono la propria vita nella lotta per conquistare quella libertà e democrazia di cui oggi beneficiano tutti gli italiani”.

2 maggio 2019