“Il 13 e 14 maggio saremo in presidio dalle 9 alle 14.30 sotto l’assessorato alla Persona, scuola e comunità solidale del Comune di Roma (via Capitan Bavastro 94) insieme alle lavoratrici e ai lavoratori delle mense scolastiche comunali per chiedere ancora una volta che i loro diritti vengano rispettati”. Così, in una nota, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Uiltrasporti di Roma e del Lazio.
“Nonostante la nostra mobilitazione degli ultimi mesi, con scioperi, manifestazioni, presidi e segnalazioni all’Anac, il Comune di Roma continua a mostrarsi sordo alla richiesta di ritirare il bando di gara della refezione scolastica”.
“Ne abbiamo contestato i contenuti con molteplici verifiche e ribadiamo il nostro convincimento: il nuovo bando di gara non è sufficiente a garantire l’occupazione e i salari delle lavoratrici e dei lavoratori. Il capitolato genererà un contenimento della spesa pubblica a danno dei bambini e dei loro genitori, che ritroveranno a pagare un servizio scadente, rischi occupazionali e salariali per gli addetti del servizio di ristorazione scolastica (clausola sociale indebolita rispetto al Ccnl e al nuovo codice degli appalti), l’aumento dei carichi di lavoro a scapito della qualità del servizio all’utenza. Favorirà inoltre rapporti di lavoro da 2 ore al giorno sotto al minimo previsto dal Ccnl (3 ore per 5 giorni settimanali) e lederà i diritti sindacali negando il diritto di assemblea durante l’orario di lavoro e rendendo il diritto di sciopero impraticabile e inefficace. Il capitolato in questione, infine, non disciplina il passaggio di circa 174 lavoratori della Multiservizi a oggi impiegati come cuochi presso gli asili nido e non include i circa 330 dipendenti che prestano servizio nelle scuole autogestite introdotte in questa nuova gara”.
“Il Comune di Roma ha avuto un anno di tempo per garantire i diritti dei lavoratori e invece non ha fatto altro che ignorarli. E’ prevista infatti per il 13 e 14 maggio l’apertura delle buste economiche con conseguente aggiudicazione della gara”.
10 maggio 2019