“Si è tenuto in data odierna il previsto incontro convocato dalla Prefettura di Roma in relazione al cambio appalto delle attività di conduzione e manutenzione delle caldaie delle scuole ed edilizia pubblica gestite dal Comune di Roma. Erano presenti le società uscenti e le subentranti oltre al SIMU stazione appaltante”. Lo dicono Susanna Felicetti, Stefano Lombardi e Maurizio Fiore di Fiom Cgil Roma Centro ovest litoranea, Fim Cisl di Roma, Uilm Uil di Roma.
“Le aziende uscenti, Siram ed Engie, hanno ribadito i propri esuberi che pure si sono ridotti rispettivamente a 10 e 18 unità. Le aziende entranti, Consorzio Integra e CPL Concordia, hanno dichiarato di prevedere a oggi l’assunzione di soli 10 lavoratori ciascuno”.
“Le motivazioni addotte dalle subentranti a sostegno di tali numeri, assolutamente insufficienti, sono risultate poco convincenti, così come l’elencazione delle mansioni richieste tra le quali mancano totalmente i montatori, che invece sono attualmente impiegati in quattro squadre, e risultano pochissimi termoidraulici che pure rappresentano la professionalità in assoluto più utilizzata nell’appalto in questione”.
“L’incontro di oggi, pur rappresentando un passo avanti nel confronto, registra ancora molta distanza tra le parti e dimostra come sia assolutamente necessario uno sforzo ulteriore da parte di tutti, con particolare riferimento alla CPL che rappresenta ben il 75% dell’ATI subentrante, affinché nel prossimo incontro fissato per il prossimo 12 marzo si possa giungere alla sottoscrizione di un accordo sindacale volto alla tutela di tutti i lavoratori coinvolti nonché alla corretta prosecuzione di attività tanto delicate per la nostra città e gli studenti di ogni età”.
“Su richiesta della Prefettura, con senso di responsabilità stante l’ondata di gelo e le imminenti elezioni, sospenderemo fino al 12 marzo le iniziative di sciopero, che saranno nel caso immediatamente riattivate”.
1 marzo 2018