Terremoto, Cgil: un impegno che continua

Oggi pomeriggio, alle 16.30, presso la sala del consiglio provinciale di Rieti, si terrà un’importante iniziativa per fare il punto sulla situazione delle zone colpite dal terremoto e verificare l’attuazione degli impegni assunti dalle istituzioni per la loro ricostruzione. Parteciperanno Luigi Cocumazzo, segretario generale Cgil Rieti Roma Est Valle dell’Aniene, Donatella Onofri, segretaria della Cgil di Roma e del Lazio, Antonio Cicchetti, sindaco di Rieti, Giuseppe Rinaldi, presidente della provincia di Rieti, Maria Antonietta De Gaspare, presidente comunità montana Valle del Velino, Mons. Domenico Pompili, vescovo di Rieti, Paola De Micheli, commissario alla ricostruzione, Nicola Zingaretti, presidente Regione Lazio, Michele Azzola, segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio”. Lo annunciano la Cgil di Roma e del Lazio e la Cgil di Rieti Roma est Valle dell’Aniene.

“Con l’occasione saranno presentate e definite a livello territoriale le proposte della Cgil relative alla necessità di un piano straordinario per la manutenzione del territorio e le proposte per lo sviluppo delle aree interne elaborate in occasione del convegno ‘Stati generali Cgil per la manutenzione del territorio e lo sviluppo delle aree interne’.

“A questo proposito, un primo significativo passo è stato compiuto con la firma, a giugno dello scorso anno, del Patto per lo sviluppo delle zone terremotate con la regione Lazio, i comuni e le forze sociali. Oggi avremo modo di verificare anche l’attuazione di quel patto. Con questa ulteriore iniziativa la Cgil conferma l’impegno assunto già nei primissimi giorni dopo la tragedia (camper presente ad Amatrice già dal 30 settembre) di operare con la massima determinazione per la rinascita di questi territori”.

6 febbraio 2018