Blitz di Forza Nuova a Repubblica, Azzola: istituzioni rispondano con azioni concrete

“Una squadra di militanti di Forza Nuova che arriva a fare un blitz nella redazione romana di Repubblica. Siamo arrivati a tanto. E c’è da chiedersi dove altro arriveremo. Questi episodi di recrudescenza neofascista, uno al giorno ormai, sconvolgono e indignano. Ma ciò non è sufficiente. Sono segnali inequivocabili di un malessere e un disagio sociale serpeggianti nella nostra città e che non possono essere trascurati o derubricati, come fanno alcune forze politiche, a semplici ‘ragazzate'”. Lo ha detto il segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio Michele Azzola.

“E’ il momento dell’analisi, della presa di posizione. E’ il momento della politica. Le istituzioni, che sono garanti della Costituzione, dimostrino di essere all’altezza di applicarne il dettato, rispondendo a questi attacchi con azioni concrete. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai giornalisti e all’intera redazione di Repubblica”.

“I fascisti non devono avere signoria né in questa città né altrove. Proprio ieri all’università Roma Tre è accaduto un fatto gravissimo che non ha ricevuto l’attenzione che meritava, neanche da parte dei media: un’aula del Dipartimento di Scienze Politiche è stata occupata da gruppi neofascisti che hanno risposto così, imponendo i loro metodi, alla revoca dell’autorizzazione allo svolgimento in sede di un’iniziativa sulla guerra in Siria organizzata dall’associazione Prometheus, molto vicina a Casapound. Un’autorizzazione inizialmente concessa dal direttore del Dipartimento e poi ritirata per la ferma opposizione dei rappresentanti degli studenti. Stiamo parlando dell’università. Di un’istituzione pubblica. E’ normale, è possibile tutto ciò? Si prendano provvedimenti, lo si faccia con effetto immediato. Le parole non bastano davvero più”.

6 dicembre 2017