Si è svolto oggi, 20 giugno, presso la sede della Cgil di Roma e del Lazio di via Buonarroti 51, il convegno “Mobilità e infrastrutture: dal dire al fare”, promosso da Cgil, Filt e Fillea Cgil di Roma e del Lazio. E’ stato siglato il “Patto di Consultazione” tra i lavoratori del trasporto pubblico e i pendolari di Roma e Lazio.
“Quello che lanciamo in questa conferenza è un patto sottoscritto tra utenti del servizio del pendolarismo del trasporto pubblico locale e i lavoratori, perché da entrambi i lati vogliamo migliorare la qualità del servizio e difendere il servizio pubblico”, ha dichiarato il segretario generale della Cgil Roma e Lazio, Michele Azzola.
“Questo nuovo soggetto che nasce, questo patto di consultazione, dovrà avere la forza di interloquire con le amministrazioni per ottenere risultati. Oggi spesso e volentieri, le amministrazioni giocavano su più tavoli, quello dell’utenza e quello dei lavoratori, da domani devono sapere che questi soggetti saranno uniti a controllare che si facciano le cose che si dicano: investimenti, più volte annunciati, e gli interventi sulla quantità e la qualità del materiale rotabile che si mette a disposizione e alcune banalità, come il caso di una rottura di carico, come si dice tecnicamente, di pendolari che per arrivare a Roma devono cambiare mezzo correndo sui binari, in una condizione che non è civile”.
“Chiediamo alle controparti di provare a dialogare tra di loro per mettere insieme un servizio che guardi all’utenza non all’interesse dei singoli”.
Fonte Omniroma
20 giugno 2017