Iniziamo ricordando il valore e le difficoltà del soccorso pubblico. Orgogliosi del vostro lavoro.#APorteAperte #EffePiù #Terremoto pic.twitter.com/di8s1lOZm6
— Fp Cgil Roma Lazio (@fpcgilromalazio) March 11, 2017
Una bella e intensa giornata di eventi, incontri, dibattiti e approfondimenti con tanti cittadini e tanti lavoratori quella che ha organizzato la Funzione Pubblica Cgil di Roma e del Lazio all’interno della Città dell’Altra Economia, a Testaccio, con il titolo “Sindacato a porte aperte”.
L’iniziativa si è aperta poco dopo le 12 con il ricordo commosso delle vittime del sisma nell’Italia Centrale e con un riconoscimento all’impegno e alla dedizione profusi anche da tanti iscritti alla Fp, appartenenti a numerose amministrazioni e corpi della pubblica amministrazione, impegnati prima nei soccorsi urgenti nella immediatezza degli eventi e poi nella lunga e complessa opera di avvio della ricostruzione.
Dopo il pranzo sociale, in solidarietà con le popolazioni colpite dal sisma, la giornata è poi proseguita con una serie di iniziative ed eventi estremamente partecipati e coinvolgenti.
Molti spunti interessanti sono stati offerti dal dibattito “Ripartiamo dal lavoro: dal “modello Roma” alla crisi della Capitale” moderato da Natale Di Cola (segretario generale della Fp di Roma e del Lazio)
In questo dibattito sulla situazione della capitale, ma che non ha potuto non affrontare anche i temi dell’attualità politica e sociale a partire dai referendum su voucher e appalti. si sono confrontati:
- Michele Azzola (segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio)
- Luca Bergamo (vicesindaco di Roma Capitale)
- Walter Tocci (senatore Pd ed ex vicesindaco dell’amministrazione Rutelli)
Dalla platea sono arrivate diverse domande e sollecitazioni. Particolarmente illuminante, fra gli altri, l’intervento di Roberto Scannella (segretario della Fp Roma COL) che ha ben rappresentato la situazione del degrado di Roma riportando al vicesindaco Bergamo un episodio di domenica scorsa, quando dopo essere intervenuto per un’emergenza sulla Collatina ha dovuto constatato l’accadere di 21 incidenti nell’arco di poche ore a causa delle condizioni del manto stradale e l’assoluta impossibilità di intervenire in tempo reale per l’assenza di qualsiasi procedura d’urgenza:
Il tardo pomeriggio e la serata sono stati infine animati dal teatro civile di Cosimo Rega, Damiela Marazita e Biancamaria D’Amato e da un social party a base di swing, rock ‘n’roll, electro-swing e revival. Dj set di Ale G.
Photogallery della giornata della Fp di Roma e del Lazio alla Città dell’Altra Economia: