Shuhada Street. Una strada da restituire ai palestinesi.

Shuhada Street (Hebron)

Lunedi 20 febbraio, dalle ore 17.30 alle 19.30, la Cgil di Roma e del Lazio ospiterà, presso la sede regionale di via Buonarroti 12 (sala A. Fredda), un’iniziativa promossa da Assopace Palestina e dalla Rete della Pace per ricordare gli eventi che portarono alla chiusura di Shuhada Street, la principale arteria di Hebron, in Cisgiordania.

Il 25 febbraio del 1994, il colono israeliano Baruch Goldstein aprì il fuoco nella Moschea di Abramo uccidendo 29 palestinesi in preghiera. Da allora, Shuhada Street, che porta alla Tomba dei Patriarchi e che era sede del mercato centrale, è rimasta quasi del tutto chiusa per i palestinesi.

Oltre a contributi video, porteranno la loro testimonianza Sohaib e Nour, due ragazzi di Hebron che appartengono all’organizzazione Yas (Giovani contro le colonie). Interverranno inoltre Luisa Morgantini (Assopace Palestina), Rania Hammad (Comunità palestinese di Roma e del Lazio), Nino Lisi (Rete romana di solidarietà con la Palestina) e Roberto Giordano, segretario della Cgil di Roma e del Lazio.

20 febbraio 2017